LA NOSTRA SCUOLA DI MUSICA
La Scuola di Musica del Conservatorio
della Svizzera italiana
La Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana è una scuola di musica riconosciuta dal Cantone Ticino ed è aperta a tutti.
Bambini, giovani e adulti che intendono avvicinarsi alla musica, iniziare uno studio strumentale, approfondire le conoscenze già acquisite, allargare le loro esperienze, trovano da noi una struttura ideale in grado di soddisfare le loro esigenze nel campo della musica.
Gli insegnanti della scuola di musica dispongono di diplomi artistici e pedagogici riconosciuti.
“A lezione di flauto mi sento a
mio agio e la maestra è molto
brava. Mi piace suonare nella
minibanda perchè ho una
compagna di flauto fantastica.”
Tea
“A scuola musica mi trovo bene;
suonare nella minibanda è
la cosa più divertente.”
Zoe
“Mi trovo bene sia nella minibanda che nella banda, è vero la teoria non mi andava a genio, ma
la compagnia e il maestro ti fanno cambiare idea anche su quella. Consiglio questa stupenda
esperienza a qualsiasi bambino ma anche a qualsiasi adulto che ama la musica quanto me e che
vuole farla amare anche agli ascoltatori.”
Gaia
“Mi piace perchè ho fatto nuovi amici e perchè
c’è una bella atmosfera.”
Milo
La formazione musicale
della Filarmonica Alta Leventina
Il percorso prevede un primo ciclo di 4 anni di formazione di base con lezioni individuali, solfeggio e musica d’assieme a cura di docenti della Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana.
Al termine della formazione di base gli allievi che hanno superato gli esami ABS entreranno a far parte della Filarmonica Alta Leventina (FAL) e avranno modo di proseguire la loro formazione (corso strumentale e minibanda) con i corsi di perfezionamento in alta valle Leventina.
Programma della formazione
Anno di studio
1° anno
Solfeggio + strumento
Fr. 450.- + 450.- di caparra*
2° anno
Solfeggio + strumento + musica d’assieme
Fr. 450.- + 450.- di caparra*
3° anno
Solfeggio + strumento + musica d’assieme
Fr. 450.- + 450.- di caparra*
4° anno
Solfeggio + strumento + musica d’assieme
Fr. 450.- + 450.- di caparra*
Costo annuo
* Fr. 450.- sono da considerarsi come caparra, questa verrà restituita alle famiglie in caso di partecipazione attiva per 3 anni consecutivi in seno alla Filarmonica Alta Leventina.
I nostri docenti
Flauto traverso : Francesca Gianoni Casanova
Oboe : Massimiliano Salmi (Bellinzona)
Clarinetto, minibanda, solfeggio : Lena Fransioli
Sax : Alan Rusconi
Fagotto : Vivian Vincze (Bellinzona)
Tromba : Chie Yasui
Corno : Diana Gargano
Trombone, flic. baritono, tuba : Carlo Balmelli
Percussioni : Luca Bruno
Dove si svolgono le lezioni
Scuole elementari, Ambrì
Martedì: clarinetto e solfeggio 1° e 2° corso
Giovedì: clarinetto
Sede Filarmonica Alta Leventina, Airolo
Lunedì: tromba
Martedì: percussioni
Mercoledì: clarinetto, corno, trombone, ottoni gravi
Giovedì: sax
Venerdì: clarinetto, solfeggio 3° e 4° corso, musica d’assieme (minibanda)
Vuoi iniziare un percorso musicale che potrebbe accompagnarti tutta la vita?
Noi ti offriamo la possibilità di farlo in un nuovo e innovativo contesto educativo, culturale e sociale a due passi da casa.
I corsi sono aperti a ragazze e ragazzi a partire dai 9 anni compiuti e sono indirizzati ad allievi domiciliati nei 5 comuni dell’Alta Leventina.
Scarica il formulario d’iscrizione
Scarica il volantino della formazione
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai gli aggiornamenti sugli impegni e sulle attività della nostra Filarmonica, ma non solo! Ti verranno girate anche interessanti segnalazioni di concerti ed eventi musicali che si tengono in Ticino e oltre Cantone.


